Il Vino dei Poeti VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Spumante Extra Dry
Il Vino dei Poeti Valdobbiadene Superiore è un Prosecco DOCG ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve coltivate nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e di Valdobbiadene. Il Conegliano Valdobbiadene è stato riconosciuto DOCG nel 2009 e rappresenta l’eccellenza qualitativa del Prosecco.
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2019/12/WOW_2019-150x150.jpg)
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2018/02/2017_UK_The-Prosecco-Masters-The-Drinks-Business_Silver-Medal_Valdobbiadene-Prosecco-DOCG-150x150.jpg)
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2018/02/Prosecco-Masters-2024-Medal-GOLD-1-150x150.png)
Fascia collinare Valdobbiadene-Conegliano (Veneto)
Bottiglie per cartone: 6
Cartoni per pallet: 80
Peso bottiglia (lordo): 1.48 Kg
Dimensioni bottiglia: 9,4 x 31,5 x 9,4 cm
Peso cartone (lordo): 9.2 Kg
Dimensioni cartone: 29,5 x 32 x 20 cm
Alcol % vol: 11,5%
Zuccheri, g/l: 16-18
Acidità, g/l: 5,00-6,50
cl 75
Caratteristiche Organolettiche
Colore e Aspetto
Brillante, giallo paglierino. Perlage fine e persistente.
Olfatto
Tipico e caratteristico, fine e raffinato, spiccano gli aromi fruttati (su tutti quelli di mela verde, di pera e gli agrumati) e gli aromi floreali che ricordano la primavera (glicine, acacia e mughetto in particolare).
Gusto
Armonico, elegante ed equilibrato, al palato è morbido (grazie al residuo zuccherino) e al tempo stesso asciutto (grazie ad un’acidità vivace).
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2018/02/MELA-2-e1520766149450-150x150.jpg)
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2018/02/AGRUMI-1-150x150.jpg)
![](https://www.bottegaspa.com/wp-content/uploads/2018/02/FIORI-BIANCHI_1-2-150x150.jpg)
Temperatura di Servizio
4-5 °C
Abbinamenti
Aperitivo, sauté di vongole, risotto al radicchio e zucca, coda di rospo al forno con patate.
Bicchiere Consigliato
Flute
Sostenibilità
Le azioni intraprese nel corso del tempo e i passi che ogni giorno compiamo si pongono obiettivi ambiziosi che sono quelli che hanno animato la stesura dei 17 principi ONU. Ci sentiamo responsabili per noi stessi e per le generazioni future ed è per questo che ogni nostro passo è pesato sull’insieme di questi 17 punti.
Condividi prodotto
![](/wp-content/uploads/2018/01/pallini.png)