Grappa Moscato
Grappa Moscato
La Grappa Moscato Alexander deriva dalle bucce dell’uva moscato, vitigno aromatico per eccellenza, a bacca bianca, con acini dalla buccia sottile e dal tipico colore giallo-oro, da cui si ottiene il rinomato vino Moscato. Si produce in tre stadi di distillazione attuati a temperature differenti e in tradizionali alambicchi in rame, che consentono la lavorazione sottovuoto (maggiore protezione degli aromi) e nei quali il riscaldamento avviene a bagnomaria (sistema indiretto e quindi più delicato). Si ottiene così una Grappa che mantiene intatto il prezioso e inconfondibile profilo aromatico del vitigno di partenza che si distingue, in particolare, per le sensazioni floreali. Prima dell’imbottigliamento, viene affinata in vasche di acciaio per circa 6 mesi, periodo durante il quale migliora il profilo aromatico e si ammorbidiscono le spigolosità.

Veneto e Piemonte
Bottiglie per cartone: 6
Cartoni per pallet: 60
Peso bottiglia (lordo): 1,5 Kg
Dimensioni bottiglia: 9,5 x 31,5 x 9,5 cm
Peso cartone (lordo): 10 Kg
Dimensioni cartone: 33 x 33 x 23 cm
Alcol % vol: 38%
70 cl
Caratteristiche Organolettiche
Colore e Aspetto
Incolore, trasparente e cristallina.
Olfatto
Aromatica, elegante e sensuale si caratterizza per i sentori floreali di rosa e viola, fruttati di pesca e per una particolare e delicata nota di salvia.
Gusto
Piacevole, morbida, intensa e sofisticata, si caratterizza per la sua freschezza e per i sentori fruttati e floreali che si prolungano anche per via retro-nasale.



Temperatura di Servizio
10-12° C
Abbinamenti
La grappa è ideale alla fine di un pasto in particolare con portate di carni importanti o formaggi saporiti. Può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Una grappa aromatica come questa Moscato Alexander si abbina perfettamente con il cioccolato bianco, con i semifreddi, può decorare gelati e arricchire macedonie di frutta. E‘ tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluire le ultime gocce di caffè, rimaste sul fondo della tazza ("resentin"): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
Bicchiere Consigliato
Slang Alexander
Sostenibilità
Le azioni intraprese nel corso del tempo e i passi che ogni giorno compiamo si pongono obiettivi ambiziosi che sono quelli che hanno animato la stesura dei 17 principi ONU. Ci sentiamo responsabili per noi stessi e per le generazioni future ed è per questo che ogni nostro passo è pesato sull’insieme di questi 17 punti.
Condividi prodotto
